COME CONSERVARE L'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

 

Un olio mal conservato va incontro ad irrancidimento.

L’olio extravergine di oliva richiede grande cura per la conservazione.

Il corretto stoccaggio prevede:

 

IRRANCIDIMENTO

L'irrancidimento è un naturale processo di decomposizione chimica a cui vanno incontro gli oli, i grassi ed altri lipidi. In campo alimentare si tratta di un fenomeno indesiderato.

L'irrancidimento può avvenire per ossidazione, per idrolisi o per entrambe.

 

Fattori che favoriscono l'irrancidimento

Fattori che ostacolano l'irrancidimento

Elevate temperature

Temperature non elevate (10-20° C)

Recipiente contenente aria

Recipiente ben chiuso e privo di aria

Luce (vetro trasparente)

Assenza di luce (vetro oscuro)

Ricchezza in acidi grassi insaturi

Assenza di acidi grassi saturi

Elevata umidità

Bassa umidità

 

Abbondanza di antiossidanti, quali Carotenoidi, Vitamine E – C Polifenoli

 

 Olio Ciliberti, un tocco esclusivo dal cuore del Parco Nazionale del Gargano