Il vecchio frantoio

  • Print

Il vecchio frantoio Ciliberti venne costruito da Giovanni (soprannominato Paciènz) nel 1881 ampliando una grotta, contigua all'abitazione, utilizzata in precedenza a ricovero per animali.

Era ubicato all’imbocco della Valle Stampurlante.  

La produzione di olio, invece, venne ampliata 30 anni prima con l’acquisto di un uliveto di 6 ettari in Contrada Gravaglione, nei pressi della necropoli di Monte Saraceno, che allora era territorio di Monte S. Angelo.

Il vecchio frantoio, che è stato in attività fino al 1957, durante l’ultima guerra mondiale, venne utilizzato da molti sfollati per sfuggire ai micidiali bombardamenti degli alleati su Foggia.

 

Olio Ciliberti, un tocco esclusivo dal cuore del Parco Nazionale del Gargano.

 

 Struttura esterna del FrantoioStruttura esterna del Frantoio Ruderi del vecchio Frantoio

 Ruderi del vecchio Frantoio Ruderi del vecchio Frantoio